Bruno, Alessandro e Federico
Vespa Vignaioli per passione è il nome con cui l’azienda Futura 14 si è presentata al mercato italiano e internazionale dal 2014.
Da decenni Vespa ne racconta la storia nei suoi articoli e un giorno ha deciso di farsi egli stesso viticultore associando all’impresa i figli Alessandro e Federico. La famiglia Vespa è proprietaria della splendida Masseria Li Reni sita in Manduria, in Puglia e possiede terreni per oltre 34 ettari di cui una larga parte già vitati ed una parte in fase di recente impianto
Riccardo, imprenditore ed enologo italiano (n. Monterubiaglio, Terni, 1948)
Enologo di fama internazionale, docente di Viticoltura ed enologia presso l’Università della Tuscia di Viterbo e accademico aggregato dell’Accademia dei Georgofili, dal 2013 è presidente di Assoenologi; alla professione di enologo ha costantemente affiancato l’impegno civile, seguendo nel processo di formazione agrovinicola i giovani della comunità di San Patrignano, partecipando al progetto “Wine for Life” della Comunità di Sant’Egidio e seguendo a Bethelem (Palestina) la cantina Cremisan, azienda retta dalla comunità dei Salesiani.
Nel 2014 è stato scelto come presidente del Comitato scientifico per l’allestimento del padiglione del vino italiano di Expo 2015. Sempre nel 2014 è stato eletto come PRESIDENTE DELL’UNION INTERNATIONALE DES OENOLOGUES. Una biografia dell’imprenditore italiano è stata pubblicata da N. D’Antonio sotto il titolo Riccardo Cotarella. Quasi un ritratto (2012).