Il Rosso dei Vespa
DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA
Un vino che è la piena espressione del potenziale della natura pugliese, Rosso dei Vespa combina il carattere tradizionale di Primitivo di Manduria con le note più fresche e piacevoli di varietà più giovani.
È il punto d’incontro delle due anime di questa vite: potente e complessa ma allo stesso tempo gradevole e snella nella sua bevibilità.
Lavoriamo duramente in vigna per dare la più pura espressione del terroir manduriano.
Temperatura di servizio consigliata tra 14 e 16°C
Spedizione gratuita per ordini superiori a 100 €
Informazioni aggiuntive
| Peso | 1,3 kg |
|---|---|
| Uva | Primitivo |
| Annata | 2023 |
| Area di produzione | Manduria |
| Altitudine del vigneto | 90 m s.l.m. |
| Tipo di terreno | Argilla |
| Sistema di formazione | Cordone speronato |
| Densità della vite | 5.000 viti/ha |
| Produzione per ettaro | 60 Q.li |
| Resa dell'uva nel vino | 70% |
| Età media delle viti | 15-20 anni |
| Tempo di raccolta | Prima decade di Settembre |
| Fermentazione alcolica | Macerazione sulle bucce per 10 giorni con numerose follature. Salasso 10% |
| Fermentazione malolattica | In acciaio inox |
| Invecchiamento | in barrique Never e Troncais per 6 mesi. |
| Contenuto di alcol | 15,5% Vol. |
| Allergeni | Contiene solfiti |
Premi







